Davide Catena

Papà cresciuto in oratorio, dove oggi cerco di dare una mano nelle varie attività, suonando anche l’organo. Nel 2002 ho creato katena.it con l’idea di raccogliere tutto ciò che ruotava attorno all’oratorio e all’educazione dei più piccoli, un punto di incontro per scambiare idee e restare in contatto con le persone conosciute nelle mie esperienze diocesane e di Pastorale Giovanile. Oggi il sito è diventato una raccolta di canti, melodie e filastrocche, con la costante ricerca delle loro origini e storie.

Ciao, mi chiamo Joe! / Hi, my name is Joe

Versione italiana della popolare canzone mimata americana “Hi, my name is Joe“, che è la tipica espressione di presentazione dei gruppi di auto-aiuto. Infatti nel bans si impersonifica Joe che racconta la propria problematica esperienza di lavoro in fabbrica. Anche in inglese esistono versioni leggermente diverse, data la sua vasta diffusione orale. Ad ogni strofa si aggiunge […]

Ciao, mi chiamo Joe! / Hi, my name is Joe Read More »

Congratulation

Questo bans nasce sulle note di “Congratulations“,  la canzone con cui Cliff Richard si classificò al secondo posto all’Eurovision Song Contest del 1968, con un solo punto di scarto dal primo. La canzone fu all’epoca un enorme successo. Il testo italiano, perde la “s” finale di Congratulations e crea inoltre la parola “elegantation” che in inglese non esiste,

Congratulation Read More »

El pulego / Il bruco

Bans in dialetto bergamasco, che è possibile mimare, dove si racconta di un “pulego” dispettoso, una pulce o pidocchio, che rovina in continuazione la nostra tranquillità.  Nel testo “daga” è traducibile con il verbo dovere, declinabile come “dai” o “diamo”, come infatti troviamo nel testo tradotto in italiano, che però non è così fedele quando il pulego viene trasformato per

El pulego / Il bruco Read More »

Fly Flay

Bans botta e riposta, in cui si ripete quello che viene detto dall’animatore. Anche questo bans è molto vecchio e cantato in tutto il mondo in vari modi. Conosciuto come “Flea Fly Flow Song” o “Flea Fly Mosquito” nei paesi di lingua inglese, “Fli Fali Flu” in quelli latinoamericani o “Flieh Flah” in Olanda… in italiano

Fly Flay Read More »

Giona nella balena

Giona nella balena è un allegro canto che prende spunto dal “Libro di Giona”, testo inserito nei libri della Bibbia tra i profeti minori. La storia di Giona è molto particolare e piena di spunti di riflessione, per cui vale sicuramente la pena leggerlo. Giona nel testo biblico è un profeta a cui Dio ordina

Giona nella balena Read More »

Gli indiani

Bans storico presente già in canzonieri degli anni ’70, senza la parte dell’”Aiaiai yuppi iaia ie” che probabilmente è un’aggiunta successiva. L’animatore canta e mima la nenia cambiando di volta in volta il verbo della strofa che i ragazzi in cerchio ripeteranno. Testo Testo con mimi Gli indiani, al centro della terra si svegliano, con tutta

Gli indiani Read More »

Il cowboy Piero

Bans largamente diffuso fin dagli anni ’70. Si trova in canzonieri e raccolte con testi leggermente diversi. Ad esempio la capanna -a volte casetta- del cow-boy Piero, si trova a volte lassù, a volte laggiù, sul monte nero, o nel bosco nero. Credo sia indelebile nella memoria di chi ha sentito questo bans la figura

Il cowboy Piero Read More »

Il fachiro Casimiro

Questo bans orientaleggiante, diventato anche un cavallo di battaglia delle baby dance, l’ho trovato in varie versioni, con leggere differenze nei gesti e nelle parole. Le variazioni principali sono su alcune parole o sulle ripetizioni di alcune frasi. Per i testi ad esempio al posto di “Quatto quatto” si trovano anche i sinonimi “Lento lento”

Il fachiro Casimiro Read More »

Colpo di sole

L’insolazione, o colpo di sole, é provocata da eccessiva esposizione al sole, dovuta all’azione dei raggi solari che causa sia uno stato di ipertermia (aumento della temperatura corporea) sia uno stato eritematoso (intenso arrossamento cutaneo). Il colpo di sole é caratterizzato da: mal di testa vertigini assenza o estrema scarsità di sudorazione. Si manifesta anche

Colpo di sole Read More »