I “bans” sono un ingrediente fondamentale delle attività espressive. Essi costituiscono un momento fondamentale dell’animazione
Sapere musiche, parole e gesti non basta! Saperli insegnare e saper trascinare è “la chiave di volta”!
Il 22 novembre è la ricorrenza di Santa Cecilia, patrona della musica, dei musicisti e dei cantanti, forse per sbaglio.
Consigli che ho scritto per la sesta Giornata Diocesana dell’Animatore nel 2003
Da un po’ di anni la festa di Halloween è entrata prepotentemente in Italia come festa in costume. Anche se di introduzione abbastanza recente il …
Nell’animazione in oratorio il gioco ha un ruolo importantissimo. Come abbiamo visto oltre a far divertire il gioco aiuta a crescere!
Il gioco non è quindi …
Utilizzo il titolo parafrasato del romanzo di Enrico Brizzi “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” (Una maestosa storia d’amore e di «rock parrocchiale»), per parlare …
L’oratorio nasce nel 1500 attorno alle figure carismatiche di alcuni sacerdoti che volevano togliere dalla strada, e quindi dalle ripercussioni degli adulti, quei ragazzi senza …
Sistemando la sezione “Canti & Bans” del sito ho usato molto spesso la parola filastrocca. Ma cos’è una filastrocca? Quando parliamo di filastrocche non è …
L’animazione é come un lungo viaggio, ma per raggiungere la località che ci siamo prefissi, non c’é una cartina che indica la strada migliore; in …
Giochiamo?Quante volte vi senirete fare questa domanda…Perché?Perché per un bambino non c’è nulla di meglio che giocare
“Il gioco insegna a muoversi, a immaginare, a pensare”
Fin …
A quasi un anno di distanza dalla dichiarazione di papa Francesco che auspicava una migliore traduzione del Padre Nostro, sulla scia della chiesa francese, che …