Davide Catena

Papà pasticcione e organista "della domenica". Nel 2002 ho creato katena.it con l'idea di realizzare un sito che raccogliesse tutto quello che si muoveva intorno all'oratorio e all'educazione dei più piccoli, un luogo dove scambiarsi idee e cercare di rimanere in contatto con le persone conosciute durante le mie esperienze in Pastorale Giovanile. Ora mantengo il sito come strumento di raccolta di canti, melodie e filastrocche, cercando di risalire laddove possibile, alle fonti e alle storie delle loro origini.

Il contadino Rock

Questo bans, che parla dell’uscita serale di un contadino, è una cover in dialetto veneto della hit mondiale “Simon Says” del 1968 e scritta dal gruppo statunitense “1910 Fruitgum Company”. In Italia è molto conosciuta grazie alla celebre cover “Il ballo di Simone” di Giuliano e i Notturni. Testo Video Audio Spartito Davide CatenaPapà pasticcione e organista “della domenica”. Nel 2002 ho

Il contadino Rock Read More »

One banana

Bans che nasce dalla prima strofa della canzone “The Tra La La Song (One Banana, Two Banana)” di Liz Phair , sigla televisiva del programma americano Banana Splits, del 1968. Il bans illustra i passaggi di come sbucciare e mangiare una banana, e va ripetuto più volte cambiando il tipo di banana che si vuole sbucciare. Durante l’esecuzione si finge

One banana Read More »

I Bans

Davide CatenaPapà pasticcione e organista “della domenica”. Nel 2002 ho creato katena.it con l’idea di realizzare un sito che raccogliesse tutto quello che si muoveva intorno all’oratorio e all’educazione dei più piccoli, un luogo dove scambiarsi idee e cercare di rimanere in contatto con le persone conosciute durante le mie esperienze in Pastorale Giovanile. Ora

I Bans Read More »

Carovana di Dio

Probabilmente uno dei canti più caratteristici del post Concilio, si trovano articoli di cronaca degli anni ’70 in cui è citato come canto intonato dai megafoni durante le marce organizzate dalle parrocchie. (Siamo tutti qui, siamo dell’A.C. – articolo sul Lotta continua del 23 gennaio 1979):  Striscioni colorati per la pace, contro l’odio, la violenza,

Carovana di Dio Read More »

I due liocorni

I due liocorni è forse la canzone italiana più famosa dell’animazione per bambini. E’ stata scritta da Roberto Grotti, ingegnere edile, nel 1976.  «Oggi viene vista come una canzone divertente per bambini, ma all’epoca scrissi un brano per insegnare la storia di Noè ai bambini che andavano a catechismo. Quando fu scritta venne portata in giro

I due liocorni Read More »

PBLS (Pediatric Basic Life Support)

Manovre di rianimazione cardiopolmonare in età pediatrica. Davide CatenaPapà pasticcione e organista “della domenica”. Nel 2002 ho creato katena.it con l’idea di realizzare un sito che raccogliesse tutto quello che si muoveva intorno all’oratorio e all’educazione dei più piccoli, un luogo dove scambiarsi idee e cercare di rimanere in contatto con le persone conosciute durante

PBLS (Pediatric Basic Life Support) Read More »

Folgorazione

La folgorazione è detta comunemente “scossa”: si verifica quando il corpo del bambino è attraversato da una forte quantità di corrente elettrica, riportando danni più o meno gravi. Spesso si verifica in ambiente chiuso, quando il bambino tocca apparecchi elettrici o prese di corrente. In altri casi avviene all’aperto, ad esempio a causa di fulmini.

Folgorazione Read More »