Questa canzoncina molto diffusa è un canto mimato di facile memorizzazione e si presta bene per l’animazione dei bambini. E’ probabile che il testo in uso oggi sia leggermente diverso dall’originale, nei canzonieri più datati infatti si trova in questo modo: “Conosco un cocomero tondo tondo / che voleva essere il più bello del mondo / e per potere tutti gli altri superare / un bel dì si mise a…”. Come vedete il testo utilizzato oggi non cambia la sostanza. Diverso invece il discorso sul finale, infatti mentre nell’originale questo non esiste, e si finisce con un’azione, oggi ne ho sentiti almeno tre diversi. In un primo caso si finisce con la frase “e si mise ad applaudire”, e tutti finiscono il bans applaudendo. In un secondo caso si finisce con “e si mise a dormire” e si finisce abbassando la voce tornando al silenzio, Nell’ultimo caso il finale è più tragico per il povero cocomero, perchè si termina con la frase “un bel giorno finì per scoppiare”, e poi tutti gridano Buum! Diverse interpretazioni della stessa canzone.
La struttura del bans è indicata per aggiungere e inventare azioni per renderla più o meno lunga. Ogni volta che si aggiunge un’azione si ripetono poi anche tutte quelle precedenti.
MusicSheetViewerPlugin 4.1Testo
la
la
Un cocomero tondo tondo
che voleva essere il più forte del mondo
per potere tutti gli altri superare
un bel giorno si mise a: mangiare,
gnam gnam si mise a mangiare,
gnam gnam si mise a mangiare,
la la si mise a cantare,
la la si mise a cantare.
Un cocomero tondo tondo
che voleva essere il più forte del mondo
per potere tutti gli altri superare
un bel giorno si mise a: bere,
glu glu si mise a bere,
glu glu si mise a bere,
gnam gnam si mise a mangiare,
gnam gnam si mise a mangiare,
la la si mise a cantare,
la la si mise a cantare.
Un cocomero tondo tondo
che voleva essere il più forte del mondo
per potere tutti gli altri superare
un bel giorno si mise a: sciare,
sci sci si mise a sciare
sci sci si mise a sciare
glu glu si mise a bere,
glu glu si mise a bere,
gnam gnam si mise a mangiare,
gnam gnam si mise a mangiare,
la la si mise a cantare,
la la si mise a cantare.
Esecuzione
- Un cocomero: braccia in alto a mo’ di cerchio
- tondo tondo: braccia in avanti a mo’ di cerchio e ondeggiare
- che voleva essere il più forte del mondo: fare il gesto dei muscoli
- per potere tutti quanti superare: fare finta di camminare
- un bel giorno si mise a: mimare l’azione
Papà pasticcione e organista “della domenica”.
Nel 2002 ho creato katena.it con l’idea di realizzare un sito che raccogliesse tutto quello che si muoveva intorno all’oratorio e all’educazione dei più piccoli, un luogo dove scambiarsi idee e cercare di rimanere in contatto con le persone conosciute durante le mie esperienze in Pastorale Giovanile. Ora mantengo il sito come strumento di raccolta di canti, melodie e filastrocche, cercando di risalire laddove possibile, alle fonti e alle storie delle loro origini.