Questa canzone fa parte dell’album LP “L’Arca” del 1972, un progetto di Sergio Bardotti (paroliere e produttore discografico, fra i maggiori autori di canzoni di musica leggera degli anni sessanta), Sergio Endrigo e Vinicius De Moraes (poeta e cantautore brasiliano), incentrato su alcuni testi di poesie per bambini scritti proprio dallo stesso Vinicius e musicati da Toquinho, Paulo Soledade e Luis Bacalov. Venne pubblicato anche come 45 giri (La Pulce/La Papera) nella versione cantata da Sergio Endrigo. Come anche le atre canzoni dell’album “la Pulce” ha una musicalità brasiliana, anche se l’inizio è un curioso minuetto.
Di questa canzone esiste anche una versione brasiliana, “A pulga”, poichè l’album uscì successivamente anche in Brasile con il titolo “A Arca de Noè”, pur con una scaletta leggermente diversa.
MusicSheetViewerPlugin 4.1Testo
sulla
mi per
scusi
la pan
Ciao, Good
Testo brasiliano
Um, dois, três Quatro, cinco, seis Com mais um pulinho Estou na perna do freguês Um, dois, três Quatro, cinco, seis Com mais uma mordidinha Coitadinho do freguês Um, dois, três Quatro, cinco, seis Tô de barriguinha cheia Tchau Good bye Auf Wiedersehen
Papà pasticcione e organista “della domenica”.
Nel 2002 ho creato katena.it con l’idea di realizzare un sito che raccogliesse tutto quello che si muoveva intorno all’oratorio e all’educazione dei più piccoli, un luogo dove scambiarsi idee e cercare di rimanere in contatto con le persone conosciute durante le mie esperienze in Pastorale Giovanile. Ora mantengo il sito come strumento di raccolta di canti, melodie e filastrocche, cercando di risalire laddove possibile, alle fonti e alle storie delle loro origini.