Caterina alzati / Chi è nato in gennaio

MusicSheetViewerPlugin 4.1

Questo canto è una variante derivata dai cosiddetti “canti da osteria”, ovvero brani che accompagnano le bevute in compagnia. La versione riportata nei canzonieri è stata adattata, eliminando i riferimenti espliciti al bere, ma mantiene una chiara origine nel canto triestino “Chi è nato in gennaio”. A questo è stato aggiunto un ritornello iniziale, con un riferimento a Caterina, la cui origine storica non è ben documentata. Tuttavia, è plausibile che questa parte derivi da altri canti simili della stessa tradizione.

Il brano, nella versione “alcolica”, è ampiamente diffuso in tutta Italia, spesso con testi leggermente differenti, e talvolta senza includere la prima parte introduttiva.

Il canto si esegue seguendo le indicazioni del testo e si ripete sostituendo ogni volta il nome del mese, fino a giungere a dicembre. Questa struttura lo rende perfetto per coinvolgere tutti i presenti in un’atmosfera conviviale.

Testo

Font
Transpose
Rit.
 
Caterina  
C 
alzati,
Caterina siediti,
 
Caterina  
G7 
oplallà!
 
Caterina  
C 
oplallà!
2v.
Animatore
 
E chi è nato in gennaio si  
G7 
alzi pure in  
C 
piè.
Tutti
 
E chi è nato in gennaio si  
G7 
alzi pure in  
C 
piè,
 
e prenda la sua  
G7 
mano in man
 
la alzi pure  
C 
fino al ciel!
E alzala, alzala, alzala,
e alzala, alzala, alzala
 
e  
G7 
alzala fino al  
C 
ciel!

Video

Audio

Spartito

0 0 voti
Article Rating
Notifiche
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti.
0
Lascia un commento!x